DOMENICA 1 NOVEMBRE TUTTI i SANTI
Orario festivo delle SS. Messe.
Ore 9.30 a San Giacomo Po la S. Messa viene celebrata in cimitero.
Da mezzogiorno di oggi a tutto domani sera è possibile ottenere l’indulgenza plenaria per i defunti alle solite condizioni. Viene lasciata la possibilità di confessarsi per tutto il mese di novembre.
LUNEDI’ 2 NOVEMBRE COMMEMORAZIONE dei DEFUNTI
Ore 15.30 la S. Messa viene celebrata nel cimitero di Bagnolo.
MERCOLEDI’ 4 NOVEMBRE
Ore 18 alla Casa d.c. riflessione sulle letture di domenica prossima.
Ore 21 al Centro pastorale incontro per i fidanzati in preparazione al matrimonio, recupero del corso interrotto lo scorso mese di marzo.
GIOVEDI’ 5 NOVEMBRE
Ore 20 a San Giacomo Po celebrazione della S. Messa.
VENERDI’ 6 NOVEMBRE
Ore 7.30 a Bagnolo celebrazione della S. Messa seguita dall’Adorazione Eucaristica.
Dalle 16 alle 17 sarò in chiesa a San Giacomo a disposizione per le confessioni.
Dalle 17 alle 18.30 al Centro pastorale è aperto il Luogo d’ascolto della Caritas parrocchiale per ricevere e distribuire alimenti a lunga scadenza per la famiglie povere. A tale scopo si rammenta che è sempre disponibile il cesto della Carità nel battistero.
DOMENICA 8 NOVEMBRE TRENTADUESIMA tra l’anno
Orario festivo delle SS. Messe.
Ore 10.45 a Bagnolo durante la S. Messa verranno ricordati gli anniversari di matrimonio del 10° e 25° anno. Inoltre verrà celebrata la Festa nazionale del ringraziamento e verranno ricordati i caduti di tutte le guerre.
“Dio continua a seminare nell’umanità semi di bene. La recente pandemia ci ha permesso di recuperare e apprezzare tanti compagni e compagne di viaggio che, nella paura, hanno reagito donando la propria vita. Siamo stati capaci di riconoscere che le nostre vite sono intrecciate e sostenute da persone ordinarie che, senza dubbio, hanno scritto gli avvenimenti decisivi della nostra storia condivisi: medici, infermieri e infermiere, farmacisti, addetti ai supermercati, personale delle pulizie, badanti, trasportatori, uomini e donne che lavorano per fornire servizi essenziali e sicurezza, volontari, sacerdoti, religiose,… hanno capito che nessuno si salva da solo”.
PAPA FRANCESCO, FRATELLI TUTTI. Enciclica sulla fraternità e l’amicizia sociale (2020)