DOMENICA 31 GENNAIO QUARTA tra l’anno
GIORNATA MONDIALE per la PACE
Orario festivo delle SS. Messe
LUNEDI’ 1 FEBBRAIO
Ore 20 a San Giacomo Po celebrazione della S. Messa in onore di Sant’Ignazio d’Antiochia, Patrono della Comunità. Al termine verrà benedetto e distribuito il pane dell’amicizia.
MARTEDI’ 2 FEBBRAIO PRESENTAZIONE di GESU’
GIORNATA MONDIALE della VITA CONSACRATA
Ore 20.30 a Bagnolo celebrazione della S. Messa.
MERCOLEDI’ 3 FEBBRAIO SAN BIAGIO
Ore 7.30 a Bagnolo celebrazione della S. Messa con la benedizione generale della gola, senza l’uso delle candele.
A San Biagio le SS. Messe saranno celebrate alle 8.30 – 11 – 18.30.
GIOVEDI’ 4 FEBBRAIO
Ore 20 a San Giacomo Po celebrazione della S. Messa con la benedizione generale della gola, senza l’uso delle candele.
VENERDI’ 5 FEBBRAIO
Ore 7.30 a Bagnolo celebrazione della S. Messa seguita dall’Adorazione Eucaristica.
Dalle 16 alle 17 sarò a San Giacomo a disposizione per le confessioni.
Dalle 16.30 alle 18 al Centro pastorale è aperto il Luogo d’ascolto della Caritas parrocchiale per ricevere e distribuire alimenti a lunga scadenza per le famiglie povere. A tale scopo si ricorda che è sempre disponibile il cesto della carità nel battistero.
DOMENICA 7 FEBBRAIO QUINTA tra l’anno
GIORNATA per la VITA
Orario festivo delle SS. Messe
“In qualche testo antico affiora l’intuizione che i cristiani si identificano talmente con la Parola che, se anche bruciassero tutte le Bibbie del mondo, se ne potrebbe ancora salvare il calco attraverso l’impronta che ha lasciato nella vita dei santi. E’ una bella espressione. La vita cristiana è opera, nello stesso tempo, di obbedienza e di creatività. Un buon cristiano deve essere obbediente, ma anche creativo. Obbediente perchè ascolta la Parola di Dio; creativo, perchè ha lo Spirito Santo che dentro lo spinge a praticarla”.
Papa Francesco Udienza generale 27 gennaio 2021
“In certi momenti molto gravi, giova più una raccomandazione a Dio, un atto di umiltà a lui, che una tempesta di parole, le quali, se da una parte non producono che male in chi le sente, dall’altra parte non arrecano vantaggio a chi le merita.
Ricordatevi che l’educazione è cosa del cuore, e che Dio solo ne è il padrone, e noi non potremo riuscire a cosa alcuna, se Dio non ce ne insegna l’arte, e non ce ne mette in mano le chiavi”.
Dalle ‘Lettere’ di San Giovanni Bosco (1815-1888)